LA VITA NEL MONASTERO DI ETTAL

Impara a conoscere lo stile di vita dei nostri monaci benedettini e impara cosa significa

LA VITA AL MONASTERO

LA VITA QUOTIDIANA DEI MONACI BENEDETTINI

L'ORDINE È IL PRINCIPIO DI OGNI COSA

I monaci benedettini hanno sempre vissuto in armonia con la natura e con se stessi. Il principio fondamentale qui è Ora et Labora, alternando attività e meditazione. La giornata inizia sempre nelle prime ore del mattino con la rituale preghiera, perché nella prima parte della giornata la mente è serena e il corpo riposato. Poi inizia il lavoro che consiste per la maggior parte di attività e lavori manuali, sempre con il rispetto della natura e prendendosi cura l'uno dell'altro, come per esempio l’occuparsi della foresta del monastero. Dopo il lavoro, viene servita la cena e la giornata si conclude, quindi, con la preghiera serale.

IL RISPETTO È IL BENE SUPREMO

L'attenzione all'ambiente circostante è uno dei principi fondamentali dei monaci benedettini, perciò ogni pianta, animale e naturalmente ogni singolo essere umano deve essere trattato con il massimo rispetto. E poiché il piacere è altrettanto degno di tutto il resto, gli ingredienti dell’alimentazione del monastero sono trattati con cura, oltre ad essere di qualità particolarmente elevata. Dopo tutto, è sempre una questione di karma.

SCOPRIRE LA CONSAPEVOLEZZA CON TUTTI I SENSI

Oltre alla preghiera e al lavoro, un altro aspetto importante della vita di un monaco benedettino è il tempo libero per lo svago. Ogni individuo è libero di fare ciò che più apprezza e di godere di momenti di relax. Ogni monaco benedettino ha il proprio modo di farlo, ad esempio fare escursioni nella natura, risalire la montagna per godersi la vista sulla valle o riunirsi in gruppi per discutere di Dio e del mondo, naturalmente con una Benediktiner Weissbier a portata di mano. L'unica cosa che tutti hanno in comune è la moderazione. Come predicava San Benedetto, la moderazione è la via per condurre una buona vita.

TI DIAMO IL BENVENUTO!

Poiché questo sito web contiene informazioni su bevande alcoliche, per accedere è necessario avere compiuto 18 anni. Per continuare, verifica la tua età. Grazie.

Impostazioni dei cookies
Noi utilizziamo cookies. Per ulteriori informazioni consultare le nostre indicazioni relative alla protezione dei dati.

CHOOSE YOUR SITE:

To visit a different international version of the website please select a country:

Unfortunately, you must be at least 21 years old to visit benediktiner-weissbier.de.

IMPOSTAZIONI PER I COOKIE

Utilizziamo i cookie per offrire all’utente un’esperienza di navigazione ottimale. Tra questi rientrano i cookie necessari per la gestione del sito e per il controllo dei nostri obiettivi aziendali commerciali nonché quelli che vengono utilizzati solo per finalità statistiche anonime, impostazioni comfort o per la visualizzazione di contenuti personalizzati. È l’utente stesso a decidere quali categorie di cookie intende abilitare. Si consideri che sulla base delle impostazioni effettuate non tutte le funzionalità del sito potrebbero essere disponibili. Ulteriori informazioni sono reperibili nella nostra informativa sulla privacy.

 

 

Nota legale

More

Necessità aziendale
Questi cookie sono assolutamente necessari per la gestione del sito web e contengono impostazioni che garantiscono le funzioni fondamentali e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Tra queste figurano anche informazioni sul numero puro di utenti del nostro sito ed anche sul carattere utilizzato su questo sito web.

Comfort
Questi cookie permettono, tra le altre cose, la riproduzione dei video di Vimeo e YouTube, la visualizzazione di percorsi escursionistici tramite komoot, registrano dati anonimizzati per le statistiche in Google Ads e hanno lo scopo di visualizzare dei contenuti personalizzati adatti al vostro comportamento di navigazione. Inoltre, vengono impostati dei cookie per il nostro servizio di chat al fine di conservare la conversazione per le future visite al sito web.