LA VITA NEL MONASTERO DI ETTAL

Impara a conoscere lo stile di vita dei nostri monaci benedettini e impara cosa significa

LA VITA AL MONASTERO

LA VITA QUOTIDIANA DEI MONACI BENEDETTINI

L'ORDINE È IL PRINCIPIO DI OGNI COSA

I monaci benedettini hanno sempre vissuto in armonia con la natura e con se stessi. Il principio fondamentale qui è Ora et Labora, alternando attività e meditazione. La giornata inizia sempre nelle prime ore del mattino con la rituale preghiera, perché nella prima parte della giornata la mente è serena e il corpo riposato. Poi inizia il lavoro che consiste per la maggior parte di attività e lavori manuali, sempre con il rispetto della natura e prendendosi cura l'uno dell'altro, come per esempio l’occuparsi della foresta del monastero. Dopo il lavoro, viene servita la cena e la giornata si conclude, quindi, con la preghiera serale.

Blick auf eine malerische Landschaft mit grünen Wiesen, Bäumen und dem Kloster Ettal im Vordergrund, umgeben von majestätischen Bergen und einem blauen Himmel mit einigen Wolken.

IL RISPETTO È IL BENE SUPREMO

L'attenzione all'ambiente circostante è uno dei principi fondamentali dei monaci benedettini, perciò ogni pianta, animale e naturalmente ogni singolo essere umano deve essere trattato con il massimo rispetto. E poiché il piacere è altrettanto degno di tutto il resto, gli ingredienti dell’alimentazione del monastero sono trattati con cura, oltre ad essere di qualità particolarmente elevata. Dopo tutto, è sempre una questione di karma.

Eine Kuh steht in einem Stall im Vordergrund, während im Hintergrund eine Klosteranlage mit einer großen Kuppel und umgebenden Bergen zu sehen ist. Der Himmel ist blau mit einigen Wolken.

SCOPRIRE LA CONSAPEVOLEZZA CON TUTTI I SENSI

Oltre alla preghiera e al lavoro, un altro aspetto importante della vita di un monaco benedettino è il tempo libero per lo svago. Ogni individuo è libero di fare ciò che più apprezza e di godere di momenti di relax. Ogni monaco benedettino ha il proprio modo di farlo, ad esempio fare escursioni nella natura, risalire la montagna per godersi la vista sulla valle o riunirsi in gruppi per discutere di Dio e del mondo, naturalmente con una Benediktiner Weissbier a portata di mano. L'unica cosa che tutti hanno in comune è la moderazione. Come predicava San Benedetto, la moderazione è la via per condurre una buona vita.